Title
Veneto Atlas of artificial night sky brightness - GRID
Abstract

Valori dell'Atlante Mondiale della brillanza del cielo, per l'area della regione veneto, in mcd/m² (GRID).

Data ultima modifica dei dati
Sept. 19, 2023, 8:46 a.m.
Publication Date
Responsible
- giampaolo.fusato@arpa.veneto.it
License
CC BY-NC 4.0 (CC BY NC 4.0)
+ Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International. Permette che altri copino, distribuiscano, mostrino ed eseguano copie dell'opera e lavori derivati da essa o sue rielaborazioni, solo per scopi non commerciali.

+ For more info see https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/.
Category
Luminosità del cielo
La luminosità del cielo notturno è data da una componente naturale e da una componente artificiale: quest’ultima viene denominata “inquinamento luminoso”. Gli effetti più eclatanti sono un aumento della brillanza del cielo notturno e una perdita di percezione dell'universo attorno a noi
Categoria ISO 19115
Ambiente
Risorse ambientali, protezione e conservazione dell’ambiente Esempi: inquinamento ambientale, trattamento dei rifiuti, valutazione di impatto ambientale, monitoraggio del rischio ambientale, riserve naturali, paesaggio
Tema INSPIRE
Impianti di monitoraggio ambientale
More info
-
Keywords
brillanza , inquinamento luminoso
DOI
atlanteil
Type
Raster Data
Language
Italian
Data Quality
I dati utilizzati per l'elaborazione provengono dal Falchi et al: "The new world atlas of artificial night sky brightness" (2016)
Supplemental Information

http://advances.sciencemag.org/content/2/6/e1600377

Layer WMS GetCapabilities document

Link al servizio WFS

Attribute Name Label Description
GRAY_INDEX

Comments (0 total)

Log in to add a comment

Average Rating

(0)

Favorite

Log in to add/delete Favorites.